1° Porchetta & Champagne
18-19 Febbraio 2023 Abetone (Pt)

1° Porchetta & Champagne - ski camp
QUELL’INSOLITO ABBINAMENTO: “PORCHETTA E CHAMPAGNE ” il sapore pop della porchetta si fa avvolgere dalla sinfonia delle bollicine piu’ famose di Francia.
Assaggio in abbinamento condotto da Lorenzo Donnini, la sostanza non è acqua
Due giorni pieni di sapori, in tavola ed in pista. 2 giorni insieme ai nostri tecnici, un corso intensivo per imparare ad essere guidati nell’apprendimento delle nostre sensazioni, tutto nel cuore dell’Appennino Toscano.
Un WE in rifugio a 1711 mt slm , nel silenzio della montagna, pronti al mattino per essere i primi a tuffarsi in pista
240.00€
Esaurito
Informazioni
- Località: Abetone (Pt)
- Date: 18-19 febbraio 2023
- Comprensorio: Abetone (Pt)
- Hotel: Rifugio Alpino La Selletta
- Note: Aperto a tutti i livelli
- Termine iscrizioni: 10 febbraio 2023
Domande?
Contattaci!
Descrizione
Chiusura iscrizioni: 25 gennaio 2023.
Costo: 240,00 euro a persona in camera doppia, tripla o quadrupla.
La quota comprende
Soggiorno con trattamento di mezza pensione al rifugio “La Selletta”
Sistemazione in camera doppia, tripla o quadrupla
2 giorni di scuola di sci con maestri e allenatori come da programma, didattica personalizzata, video riprese e correzione serale
Degustazione guidata
Assicurazione viaggio
Tessera associativa Ski College Selletta asd, stagione 2023
La quota non comprende
Viaggio a/r ed eventuali spostamenti
Skipass
Tutto quanto non indicato alla voce “la quota comprende”
Come iscriversi
Basta un click ed aggiungi al carrello.
Il rifugio la Selletta dispone di camere doppie, triple, e quadruple, alcune con bagno ed altre che usufruiscono dei tre bagni al piano. L’assegnazione verrà fatta su richiesta, seguendo l’ordine cronologico di prenotazione fino ad esaurimento della disponibilità.
Minimo numero di iscritti per attivare l’iniziativa: 10. Nel caso alla data della chiusura delle iscrizioni non si raggiunga il minimo degli iscritti richiesto, quanto già versato verrà riaccreditato per intero .
Direzione Tecnica a cura di C.M. VIAGGI. S.R.L.
Programma
Sabato 18
09.00 arrivo in rifugio e sistemazione bagagli, briefing
09.30 inizio addestramento in pista con i nostri maestri ed allenatori
13.00-14.00 pausa pranzo
14.00- 16.00 addestramento in pista, video e attività di sviluppo della destrezza
17.30 analisi video
18.30 degustazione guidata
20.00 cena, relax e pernottamento
Domenica 19
07.00 colazione in rifugio
08.00 prime tracce, riscaldamento in pista
09.00-12.30 addestramento in pista
12.30-13.30 pausa pranzo
13.30 – 16.00 addestramento in pista
16.00 rientro in rifugio, saluti
Il programma potrebbe subire variazioni in base alle condizioni delle piste e alla situazione meteo.
Cosa mettere in valigia
Consigliamo sempre l’utilizzo della maschera da sci e del casco, estremamente utile non solo per la vostra protezione, ma anche per l’utilizzo delle radio cuffie che sono predisposte per l’attacco degli auricolari all’interno della calotta. Abbigliamento comodo per la degustazione in rifugio. Lenzuola, sapone ed asciugamani sono forniti dal rifugio.